Design contemporaneo, materiali ecosostenibili ed inediti per le nuove proposte Lema
La collezione 2023 presentata da Lema al Salone del Mobile esprime un’idea di convivialità la cui cifra stilistica risiede nell’incontro tra atmosfere rilassate e accoglienti. L’attenzione ai processi produttivi e di smaltimento, la scelta dei materiali e la costante sperimentazione intorno alla scelta di colori, finiture e soprattutto le loro combinazioni, danno vita ad arredi ecosostenibili che non rinunciano al design. Interpretazioni uniche e contemporanee di uno stile di vita, quello mediterraneo, essenza del made in Italy, che si apre al mondo.
Durante il Fuorisalone il nostro flagshipstore Lema in Milano ha come ogni anno esposto la nuova collezione e gli arredi iconici dell’azienda. Vediamo nel dettaglio alcune delle novità Lema al Salone del Mobile di Milano 2023.
Cabina VentiTre – design David Lopez Quincoces&Officinadesign Lema: modulare, elegante, sostenibile
Lema rivoluziona ancora una volta il concetto di cabina armadio e lo reinterpreta in chiave contemporanea dando vita a VentiTre.

Un sistema ad alta personalizzazione modulabile in grado di unire estetica, funzionalità e sostenibilità. Lema presenta al Salone del Mobile di Milano 2023 una nuova cabina armadio a basso impatto ambientale. Una proposta ricca di elementi e accessori personalizzabili in ogni dettaglio, firmata da David Lopez Quincoces&Officinadesign Lema, portavoce di una filosofia votata alla “cultura del bello” che continua a guidare l’azienda di collezione in collezione. Un’idea di benessere completo che affianca al suo processo di ricerca estetica e tecnologica, anche un progetto etico e sostenibile. Restituire valore per migliorare la qualità della vita delle persone. Un prodotto, tre proposte, sei nuove finiture materiche, 35 colorazioni e innumerevoli combinazioni, tra cui scegliere, dalla più essenziale alla più completa: il “su misura” di Lema trova in VentiTre una delle sue massime espressioni. Un progetto sartoriale che realizza i desideri del cliente con uno sguardo molto attento all’impatto sull’ambiente.
Nella versione priva di pannelli, VentiTre si presenta come un sistema versatile che delinea l’ambiente con
leggerezza. Architetture in alluminio sospese che esaltano il progetto nella sua purezza estetica e formale.
Una proposta dinamica che fa dell’essenziale il suo punto di forza, in grado di soddisfare le esigenze e i gusti di un pubblico giovane e raffinato.
La cabina armadio si completa di un’ulteriore versione che rende il pannello protagonista, elevandolo a tela sulla quale dare vita al proprio progetto.
L’essenza dell’unicità, una cabina armadio ricamata su misura della propria personalità. VentiTre risponde alle richieste progettuali più ambiziose, lanciando una nuova sfida in termini di personalizzazione, grazie ad una ancor più vasta gamma di finiture, con cui comporre una sinfonia di cromie e materiali che caratterizzano l’ambiente creando un’atmosfera intima e autentica.
I sistemi si incontrano, le possibilità progettuali aumentano. VentiTre, in tutte le sue versioni, è studiato per dialogare con gli altri sistemi Lema, in base alle proprie esigenze funzionali ed estetiche. Un grande vantaggio dal punto di vista progettuale per gli addetti ai lavori che li spinge a non porsi limiti e proporre soluzioni innovative.
Sviluppata con estrema attenzione in ottica di un’economia circolare, la cabina armadio è concepita per essere facilmente disassemblabile a fine del suo ciclo di vita, così da permettere il corretto smaltimento di ogni sua componente.
La strada verso la sostenibilità diventa presente con VentiTre soprattutto grazie alla scelta accurata dei materiali che la compongono. Materiali che si ispirano alla natura con un altissimo livello di cura del dettaglio, sia dal punto di vista tattile che visivo.
Completano il progetto il vetro e l’alluminio, materiali riciclabili, rendendo VentiTre espressione concreta di come grazie alle continue ricerche e alla voglia di sperimentare sia possibile dar vita ad un prodotto di design che sia al tempo stesso sostenibile.
SOFFIO – design Norm Architects: funzionalità e sostenibilità si uniscono in un soffio

Un living pensato in un’ottica ecosostenibile, frutto di un lungo percorso progettuale che ha dato vita ad un prodotto unico: Soffio è la famiglia di sedute realizzata con materiali riciclati e riciclabili che non rinuncia al design. Un arredo passepartout la cui struttura in legno multistrato FSC® sostiene i morbidi cuscini imbottiti con una fibra proveniente da materiale riciclato. Nella vasta gamma di collezioni tessili a catalogo, ci sono due nuove proposte di rivestimento a basso impatto ambientale, che si abbinano perfettamente alle caratteristiche concettuali ed estetiche di Soffio. Il primo, Ofelia, è un tessuto composto da cotone riciclato certificato GRS (Global Recycled Standard). Ariel invece, tessuto morbidissimo al tatto e particolarmente resistente, è una ciniglia realizzata con un filato PET riciclato. Poltrona e divano sono arredi concepiti per essere facilmente disassemblabili e correttamente smaltiti alla fine del loro ciclo di vita, nel completo rispetto dell’ambiente.
Soffio rappresenta il punto di arrivo di una lunga sperimentazione su materiali e tecniche di lavorazione.
Ecosostenibile per eccellenza, è un arredo dall’aspetto classico che rappresenta una risposta concreta alle
esigenze dell’abitare contemporaneo che guarda sempre di più l’ambiente casa dalla prospettiva della
sostenibilità. La varietà degli elementi disponibili del divano e della poltrona Soffio permettono di realizzare composizioni aperte, dal carattere fresco ed informale che invita al relax e a vivere momenti di spensierata convivialità.
DRUM – design Piero Lissoni: esplorazione giocosa di forma e funzione

La famiglia di tavolini e pouf firmata da Piero Lissoni si distingue per la particolare struttura in legno cannettato, lavorato a toro in massello di noce canaletto, che dona un inaspettato dinamismo alla zona living. Il tavolino è disponibile sia nella versione rotonda e ovale che in forma quadrata con angoli a quarto di cerchio. Il top del tavolino può essere personalizzato con un piano in vetro retroverniciato, in pietra o in marmo, in tutte le varianti in collezione. Dalla omonima collezione di tavolini, nasce il pouf Drum, da cui eredita la caratteristica struttura in legno, a cui si aggiunge un morbido cuscino imbottito rivestito in tessuto o pelle.
La collezione Drum è un arredo che fa un uso audace delle forme geometriche ed è al tempo stesso un esempio di alta ebanisteria.
Flagship Store Lema by Misura Arredamenti
Largo Augusto 8 – Milano
02/84147579
info@misurasrl.com
Related Posts
Nuove e inaspettate interpretazioni del vivere open air
I nuovi sistemi di seduta Minotti
L’ultima collezione del brand anima le vetrine del nostro Minotti Concept Store nel cuore di Milano